Cos'è albero di giuda?

Albero di Giuda (Cercis siliquastrum)

L'Albero di Giuda, scientificamente noto come Cercis siliquastrum, è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Fabaceae (leguminose). È apprezzato per la sua spettacolare fioritura primaverile e per il suo portamento elegante.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Generalmente di medie dimensioni, raggiungendo un'altezza tra i 6 e i 12 metri. Possiede un tronco corto e ramificato con una chioma arrotondata o irregolare.

  • Fogliame: Le foglie sono a forma di cuore (cordate), di colore verde-bluastro e diventano gialle in autunno.

  • Fiori: La caratteristica distintiva dell'Albero di Giuda sono i suoi fiori rosa-viola intenso che sbocciano direttamente sul tronco e sui rami più vecchi (caulifloria) in primavera, prima che compaiano le foglie. Questo fenomeno è una caratteristica distintiva chiamata caulifloria.

  • Frutti: I frutti sono legumi appiattiti, inizialmente verdi e poi marroni a maturazione. Persistono sull'albero durante l'inverno.

Coltivazione:

  • Clima: Predilige climi temperati e soleggiati. È resistente alla siccità una volta stabilizzato.

  • Terreno: Si adatta a diversi tipi di terreno, ma preferisce quelli ben drenati e calcarei.

  • Esposizione: Richiede una posizione soleggiata per una fioritura ottimale.

  • Cura: Richiede poche cure una volta stabilizzato. La potatura si limita alla rimozione di rami secchi o danneggiati.

Utilizzo:

  • Ornamentale: L'Albero di Giuda è ampiamente utilizzato come albero ornamentale in parchi, giardini e viali per la sua bellezza e fioritura spettacolare.

  • Apicoltura: I fiori sono apprezzati dalle api.

Curiosità:

  • Il nome "Albero di Giuda" deriva da una leggenda secondo cui Giuda Iscariota si impiccò a un albero di questa specie dopo aver tradito Gesù. Un'altra interpretazione fa riferimento al nome "Arbor Judae", ovvero "albero della Giudea", regione di origine della pianta. Questa etimologia è considerata più accurata.

  • La fioritura cauliflora è una caratteristica evolutiva che permette all'albero di attirare gli impollinatori, rendendo i fiori più visibili. La fioritura è abbondante e spettacolare.